Gli aerogel sono materiali porosi nanostrutturati unici, costituiti da oltre il 90 del loro volume di aria e aventi proprietà peculiari di particolare interesse per diverse applicazioni avanzate. L’obiettivo principale dell’azione AERoGELS è quello di promuovere lo sviluppo di prodotti basati sull’uso di aerogel per applicazioni biomediche e ambientali creando una rete multidisciplinare basata sulla condivisione della conoscenza per facilitare lo scambio di idee, competenze e risultati, includendo gli attori chiave europei in questo settore, in ambito tecnologico, scientifico e del mercato.
Gli obiettivi specifici dell’Azione sono:
- Sviluppare una nuova generazione di materiali bioattivi basati sugli aerogel considerandone il loro impatto sul mercato.
- Sviluppare nuovi aerogel dalle caratteristiche specifiche per applicazioni ambientali, considerando il loro impatto sul mercato.
- Esplorare nuovi, o modificare preesistenti, tecnologie di ottenimento di aerogel e sviluppare e adattare protocolli analitici per la caratterizzazione degli aerogel.
- Valutare nuovi approcci produttivi degli aerogel per trasformare lo sviluppo di materiali avanzati da scala di laboratorio a prodotti commerciali dal punto di vista tecnologico, economico e della sicurezza dei prodotti sviluppati.
- Stabilire una piattaforma comune di conoscenza sugli aerogel in materia di tossicità, valutazione della sicurezza, impatto ambientale, possibili rischi connessi alla salute e normative.
L’azione ha come scopo l’unione dei principali attori del mondo accademico e industriale nelle scienze dei materiali, ingegneria chimica, biologia, chimica ambientale, tecnologia farmaceutica, fisica, farmacologia, medicina rigenerativa e tossicologia nonché esperti in materie regolatorie al fine di potenziare lo sviluppo e le applicazioni degli aerogel quali prodotti ad alto valore aggiunto. I materiali avanzati saranno utilizzati in applicazioni biomediche e ambientali avendo un impatto positivo in diversi settori e sulla società in generale