Il COST (European Cooperation in Science and Technology) è un’agenzia europea che promuove e finanzia la formazione di network per la ricerca e la formazione. Le Azioni COST hanno lo scopo di connettere diverse iniziative di ricerca in Europa, permettendo ai ricercatori coinvolti di far evolvere le loro idee attraverso un’ampia condivisione. Ciò permette ai ricercatori coinvolti di promuovere la loro ricerca e la loro carriera nonché l’innovazione.
COST CA18125 ‐ Advanced Engineering and Research of aeroGels for Environment and Life Sciences
AERoGELS COST Action si pone l’obiettivo di riunire le conoscenze, ricerca e tecnologia, basata sugli aerogel a livello europeo di esperti del mondo accademico, industriale e normativo. Gli aerogel sono una particolare classe di materiali mesoporosi, con porosità estremamente elevata, e con proprietà fisico-chimiche differenti.
Sebbene alcuni tipi di aerogel abbiano già raggiunto la produzione industriale e siano impiegati come materiali da costruzione e nell’ingegneria aerospaziale, il pieno potenziale degli aerogel deve ancora essere valutato in altri settori. In questa Azione COST, l’uso di aerogel in applicazioni legate all’ambiente ed alle scienze della vita sarà esplorato attraverso un approccio multidisciplinare per affrontare due principali sfide europee: l’economia circolare e l’invecchiamento attivo. Scopo dell’azione è far progredire le attuali conoscenze sugli aerogel unendo le competenze dei maggiori esperti nella loro produzione, della caratterizzazione avanzata dei materiali nonché di esperti in ambito biomedico e ambientale. Gli aerogel saranno valutati dal punto di vista delle loro prestazioni quali materiali nonché del loro impatto sulla salute e l’ambiente. L’azione AERoGELS costituirà un forum per la diffusione delle potenzialità di questi materiali alla società civile ed una spinta a rafforzare le interazioni tra industria ed università nonché a formare una classe di giovani ricercatori votati alla ricerca, l’innovazione e le capacità imprenditoriali, tutto ciò anche attraverso scuole tecniche, pubblicazioni e scambi di breve periodo tra ricercatori (STSM). Infine, le collaborazioni interdisciplinari forniranno soluzioni innovative e integrate per il miglioramento dell’ambiente ed il progredire delle scienze della vita. Lo scopo a lungo termine di questa Azione è quello di sviluppare una tecnologie basate sugli aerogel in grado di migliorare il benessere dei cittadini europei e di introdurre processi produttivi ad alto rendimento e rispettosi dell’ambiente in Europa.

COST (European Cooperation in Science and Technology) è una piattaforma intergovernativa pan‐Europea. La sua missione è quella di promuovere lo sviluppo scientifico e tecnologico finalizzati all’ottenimento di nuove idee e prodotti in grado di contribuire a rafforzare le capacità di ricerca ed innovazione in Europa. Il COST Consente a ricercatori, ingegneri e studenti di sviluppare in sinergia le proprie idee e intraprendere nuove iniziative in diversi i campi della scienza e della tecnologia, promuovendo al contempo approcci multidisciplinari e interdisciplinari.
Per maggiori informazioni si prega di fare riferimento alla pagina dedicata all’Azione AERoGELS sul sito web del COST e al Memorandum di Intenti (MoU) dell’Azione